Riki tiki
JW Player goes here
|
Due sfere rigide sono sospese su due cordicelle distinte. Con un movimento ritmico si puo portarle ad urti ripetuti. Ciascuna delle sfere si muoverà sul suo semicerchio rimbalzando sulla "compagna" nelle posizioni più alta e più bassa. Se non mettessimo continuamente in moto le sfere, esse smetterebbero subito di scontrarsi. Non esistono urti perfettamente elastici e in ciascun urto le sfere perdono un po' di energia, se non altro per fare rumore.
Le sfere hanno massa identica, si scontrano centralmente con velocità opposte in verso, ma identiche. Rimbalzano quindi in direzioni opposte, sempre con velocità identiche. Se una delle due sfere è a riposo, allora dopo l'urto si allontanano formando un angolo retto (oppure una di esse si ferma, se l'urto è centrale, come nel pendolo di Newton).
Ma, in generale, questa non è affatto una questione semplice.